RITORNO
DELL’AQUILA ALLA TOURLAGHI
1°
TAPPA – 2 GIUGNO (KM 13,4 – D+ 430)
Dopo
averlo costeggiato per diversi km si è saliti fino a Padergnone e attraversando
vigneti e strade di campagna si è arrivati al lago di Toblino passando a fianco
del castello.
Al
termine del sentiero si è giunti all’ultima vera difficoltà, una rampa di circa
300 metri
con una pendenza del 20-25%.
Con
l’ultimo km si è arrivati al traguardo di Fraveggio.
2°
TAPPA – 3 GIUGNO (KM 7,8 – D+ 140)
Ritrovo
presso le Gallerie di Piedicastello. I primi km si sono sviluppati lungo gli
argini del fiume Adige per poi entrare nelle gallerie adibite a spazio
espositivo del Museo Storico del Trentino.
Successivamente
percorrendo una ripida scalinata si è saliti fino alla sommità del colle dove
si trova il Mausoleo dedicato a Cesare Battisti.
3°
TAPPA – 4 GIUGNO (KM 9,4 – D+ 240)
Si
è partiti dal centro storico di Vezzano e dopo un breve tratto di salita si è
percorso la ciclabile arrivando alla località Gaidoss e dopo diversi km su
strada sterrata passando tra coltivazioni di meleti, si è saliti fino ai Dossi
di Ciago per poi scendere a Fraveggio.
4°
TAPPA – 5 GIUGNO (KM 11,6 – D+ 270)
Per
quest’ultima tappa si è partiti dai Laghi di Lamar, si è costeggiato il lago
Santo per tutto il suo perimetro e si è affrontata una salita di circa 500 metri che ci ha
portato nella località di Prada.
Da
qui si è iniziato a scendere verso valle alternando tratti di discesa con
strappi in salita. Ancora una volta si è giugni nel borgo di Fraveggio.
![]() |
Felice in azione |
Dopo
l’ultima tappa l’aquila SEC ha dovuto subire una trasfusione di sangue intero.
![]() |
Post gara |
Felice